Skip to main content

Voglio aiutare

castrazione obbligatoria

Tierschutz
Tierschutz
NetAP
TiR
 
castrazione obbligatoria
Voglio aiutare

Perché castrare? Non ci sono altri sistemi per ottenere lo stesso obiettivo?

No. Per controllare in modo efficace e duraturo la popolazione felina, occorre intervenire alla fonte, vale a dire impedire le nascite. I sistemi alternativi sono mirati a sopprimere i sintomi, quando riescono, senza affrontare la causa alla radice. I gattili adottano spesso questi sistemi per arrestare il flusso ininterrotto di nuove nascite. Tuttavia, i sistemi alternativi non sono nell’interesse dell’animale.

L’asportazione delle ovaie porta a meno complicazioni. Se non vengono asportate le ovaie, come in una semplice sterilizzazione, il flusso ormonale rimane invariato. L’utero rimane attivo e non regredisce che può portare a irritazione e in alcuni casi anche a tumori dell’utero. La gatta deve quindi essere operata di nuovo per l’asportazione dell’utero. Entrambi gli interventi chirurgici sono equiparabili (sterilizzazione e castrazione), ma dal punto di vista medico conviene asportare le ovaie già alla prima operazione per evitare complicazioni mediche.